Anche Il Giorno ieri 26/2 si è occupato dei sospirati collegamenti bus con un ampio servizio.
Una lunga vicenda… Qualcuna delle puntate precedenti:
11 febbraio 2015 – Incontro con lo staff dell’assessore Maran
6 gennaio 2015 – “Buon anno nuovo, e arrangiatevi con l’autostop”
15 maggio 2014 – Fas e Legambiente presentano richieste all’assessore Maran
2 marzo 2014 – All’inaugurazione del tunnel con l’autobus del gruppo FAS (e le “fermate desiderate”)
17 dicembre 2012 – Lettera di 4 associazioni con proposte per i percorsi autobus e Schema proposta percorso 87
Archivi categoria: stampa
comunicati stampa su argomenti che interessano l’ambito di azione del gruppo
La Vicesindaco De Cesaris intervistata da Urbanfile sui Magazzini e… molto altro
Sul blog di urbanistica Urbanfile (motto: “anche le città hanno una voce”), una lunga intervista ad Ada Lucia De Cesaris su Milano. Si parla anche dei Magazzini, che anche per la Vicesindaco e Assessore all’urbanistica “sono un problema” su cui dice di aver lavorato “fino a sfinirci con Grandi Stazioni” (come darle torto?) Questo il passo dell’intervista:
UF: Un progetto che aspettavamo da anni e che ricucirebbe due quartieri sembra essere dietro l’angolo: a che punto siamo con i Magazzini Raccordati?
ALDC: I Magazzini Raccordati sono un problema. Abbiamo lavorato fino a sfinirci con Grandi Stazioni. Ora pare che ci sia un progetto in linea con Continua la lettura di La Vicesindaco De Cesaris intervistata da Urbanfile sui Magazzini e… molto altro
Il progetto di Grandi Stazioni presentato dall’AD Paolo Gallo
Forse qualcosa si muove…
Ma dire “l’importante è che si faccia qualcosa” non basta: è importante anche il come, che sia sostenibile, che sia utile alla zona e ai cittadini, altrimenti per la zona può essere un boomerang e uno spreco di soldi per opere pubbliche costrette ad inseguire le scelte private.
E… si penserà a servizi per la zona? Come sarebbero distribuite le attività? Come mai un unico grande parcheggio, e per quali utenze? Chi dovrebbe decidere, chi valutare i cambiamenti urbanistici dei quartieri circostanti? Più che mai si rende necessario un tavolo di confronto cittadini – comune – proprietà, prima di cominciare e non dopo…
Questo l’articolo pubblicato oggi 29/11/14 sul Corriere della Sera, nelle pagine milanesi (link)
La nuova Centrale con moda e bistrot:
restauri da 50 milioni.
Interventi dalla Galleria ai magazzini dismessi.
Gallo, Grandi Stazioni: più servizi e sicurezza
Nuovo restyling per la Centrale. Si comincia dalla Galleria delle carrozze.
L’ampio spazio monumentale, che collega le piazze IV Novembre e Luigi di Savoia e che s’affaccia su piazza Duca d’Aosta, ospiterà Continua la lettura di Il progetto di Grandi Stazioni presentato dall’AD Paolo Gallo
Cambiare punto di vista
“switch point of view”, cambiare punto di vista, sui Magazzini. Attraverso le foto e la raccolta di racconti, testimonianze, progetti dopo il tour di inizio corso in zona degli studenti del Politecnico.
Così racconta l’articolo sul blog di LA.BO.Works di chi ha fotografato e ha conosciuto “le persone che Continua la lettura di Cambiare punto di vista
DUE NOSTRE AMICHE RAPITE IN SIRIA!
Si crede di occuparsi di problemi di quartiere e all’improvviso la scena internazionale ci piomba in casa. Sono state rapite da un gruppo armato Vanessa e Greta, le due ragazze con cui in tanti abbiamo parlato il 29 giugno alla festa “C’è vita intorno ai binari”, mentre presentavano il loro progetto di assistenza sanitaria in una zona di guerra in Siria. Continua la lettura di DUE NOSTRE AMICHE RAPITE IN SIRIA!