Sono molti i luoghi di cultura e d’arte interessanti e poco conosciuti della nostra zona: tra questi lo studio di Fausta Bonfiglio, scultrice e ceramista, in via Venini 83.
Nel fine settimana del 13 e 14 dicembre, l’occasione di visitare questo ormai storico laboratorio d’artista e magari di acquistare un suo pezzo unico.
Nella sua lunga attività, Fausta Continua la lettura di Luoghi (s)conosciuti: un weekend di apertura dello Studio Bonfiglio
Tutti gli articoli di editore fas
Luoghi del Cuore, raggiunta quota tremila
I voti per la candidatura dei Magazzini come Luogo del Cuore FAI hanno superato i tremila: primo Luogo a Milano, in buona posizione in Lombardia e a livello nazionale.
Fino a fine novembre è possibile raccogliere altri voti e salire di posizione (nell’ultimo mese il sito FAI non sarà più aggiornato fino al conteggio voti finale, ma stiamo continuando a raccogliere e consegnare voti).
I Luoghi più votati potranno conquistare l’importante appoggio del FAI – Fondo Ambiente Italiano per la loro cura e rilancio.
L’incontro del 12 novembre
Pubblico attento e sala quasi piena al Museo del manifesto cinematografico, nonostante pioggia ed esondazioni in corso e le colonne di bus che lungo le vie vicine rientravano in deposito Sarca sospendendo il servizio.
Diversi sms “non riesco ad arrivare per l’acqua”, come quelli degli studenti Continua la lettura di L’incontro del 12 novembre
LO CHIEDIAMO GIA’ IN SEIMILA
Mercoledì 12 novembre, ore 18,30, via Gluck 45, incontro pubblico nei bei locali di Atelier Gluck Arte e di Fermoimmagine/Museo del manifesto cinematografico.
7 realtà della zona riunite, tra cui il gruppo FAS, presentano alla stampa e al quartiere le quasi 6mila Continua la lettura di LO CHIEDIAMO GIA’ IN SEIMILA
Cambiare punto di vista
“switch point of view”, cambiare punto di vista, sui Magazzini. Attraverso le foto e la raccolta di racconti, testimonianze, progetti dopo il tour di inizio corso in zona degli studenti del Politecnico.
Così racconta l’articolo sul blog di LA.BO.Works di chi ha fotografato e ha conosciuto “le persone che Continua la lettura di Cambiare punto di vista