
La conduzione era affidata al giornalista Ivan Berni, ottimo conoscitore delle tematiche urbane milanesi che ha via via aggiunto osservazioni e stimoli per tutti.
Dopo la presentazione del libro da parte del nostro Franco Sala che ne è stato il direttore editoriale, gli interventi hanno toccato tutti i punti di vista e gli interessi coinvolti nella possibile riqualificazione dei Magazzini: urbanistica, sociale, di impresa, di ricerca e innovazione. E’ stato toccato anche il tema degli usi temporanei dei grandi spazi da riconvertire, comune a tutti i grandi interventi di questo tipo.
Forse per la prima volta queste tematiche sono state trattate pubblicamente tutte insieme in una sola sede, e di questo siamo particolarmente orgogliosi. Il fatto di essere riusciti a costruire questa occasione ha dimostrato che il FAS è stato riconosciuto da tutti gli intervenuti come un interlocutore credibile, competente e ricco delle conoscenze e delle esigenze dei cittadini che ha raccolto e sviluppato in questi anni di attività.
C’è da sperare che questo ascolto reciproco tra tutte le parti interessate si possa trasformare presto in quel tavolo di confronto e di progettazione partecipata di cui si parla da tempo e che è da sempre uno dei nostri obiettivi.