Archivi categoria: iniziative

Iniziative promosse e attuate dal gruppo

Bilancio partecipativo, molte proposte al primo incontro

20 luglio, sera: Cascina Cattabrega, oltre 40 persone all’incontro di ascolto sul Bilancio Partecipativo.
Nonostante il grande caldo, persone motivate e ricche di proposte: decisamente interessante.
Formati 3 gruppi, ogni persona era invitata a scrivere e motivare ciò che sente come necessità prioritaria cercando di sentirsi portavoce di più persone e non come singola.
I temi emersi: elevato interesse per la viabilità, intesa sia come sicurezza del traffico e delle persone, sia come necessità di collegamenti tra i 2 lati del blocco ferroviario. E poi il verde.

Piste ciclabili che colleghino Stazione e zona della Martesana. Semafori intelligenti. Ciclabili che colleghino le scuole.

Proseguendo su vivibilità e benessere: più illuminazione, in particolare via Sammartini. Fontanelle (il caldo è utile promemoria…).

Sulla cultura e aggregazione, punti biblioteca. Recupero dell’ex mercato ittico per associazioni e scopi culturali (si parla anche della ricerca di una sede per il Museo del manifesto cibematografico).

Un nuovo incontro è previsto per giovedì 23, Anfiteatro Martesana, alle 1730. Specialmente per chi ha altre idee da sottoporre. A fine settimana verrà pubblicato il resoconto dei desiderata sul sito www.bilanciopartecipativomilano.it

 

Aderiamo al MILANO PRIDE 2015

I diritti nutrono il pianeta – Feeding the planet with Human Rights
#Hungry4HumanRights

PrideDall’azione comune per la sicurezza di tutti coloro che vivono in una delle nostre strade – la sistemazione di via Sammartini Gay Street – all’adesione alla richiesta degli stessi diritti “per tutti coloro che vivono”.
Dal diritto a vivere la propria identità, a quello alla protezione per chi fugge da situazioni di pericolo, intolleranza, persecuzione.
Tutte le info qui:
http://www.milanopride.it/site/milano-pride-2015/
Buon Pride a tutt***

RESISTENZA: UN MURALES PER RICORDARE

GDmi-2015-25Aprile-FB-21“Una bicicletta, un aquilone, un fiore tra i capelli. Simboli di libertà: libertà ritrovata, libertà conquistata.
Una lotta della quale noi, oggigiorno, troppo facilmente ci dimentichiamo”

E’ il filo conduttore dell’opera artistica che verrà inaugurata martedì 21 aprile alle 18, in via Sammartini 31, alla presenza dei consiglieri Emanuele Lazzarini e Paola Bocci e dell’assessore Del Corno.

Un murales lungo 15 metri, dipinto da due artisti eccellenti come Alessio “Sfiggy” Bolognesi e Ale Puro, che esprimono con il colore un “ringraziamento permanente” a coloro che hanno combattuto per la nostra libertà. Puro rappresenterà la partigiana Liliana Benvenuti che portando messaggi in un fiore tra i capelli ha contribuito alla vittoria della resistenza. Sfiggy dipingerà un ragazzo, spossato e ferito ma finalmente felice di poter “giocare” con la propria libertà.
Un intervento di arte pubblica che contribuisce a riqualificare un’area della nostra città, e che insieme diventa patrimonio della memoria e dei valori che costituiscono il fondamento della nostra società.

L’intervento è promosso dai Giovani Democratici di Milano, con il supporto dell’associazione Ferrante Aporti Sammartini, Studio d’Ars, Bella Ciao Milano e della Zona 2.

Qui i video della inaugurazione

Autobus: la Commissione Consiliare in piazza con i cittadini

20150220_105831Venerdì 20 febbraio – Un affollato capannello di persone che discutevano stamattina in Largo San Valentino: era il sopralluogo della Commissione Mobilità-Ambiente-Arredo urbano-Verde del Consiglio comunale.
Su sollecitazione del GruppoFAS, infatti, i commissari con il loro presidente Carlo Monguzzi sono finalmente usciti Continua la lettura di Autobus: la Commissione Consiliare in piazza con i cittadini