MOSTRA presso l’Urban Center del Comune di Milano, in Galleria Vittorio Emanuele .
“Magazzini raccordati. Piccole, grandi idee per un futuro migliore anche a misura di bambino”.
La mostra ha esposto i disegni prodotti dalle classi 4° e 5° elementare e le classi delle medie dell’istituto comprensivo Ciresola di via Venini e di viale Brianza, dopo avere approfondito a scuola e in quartiere il tema dei “Magazzini Raccordati” delle vie F.Aporti e Sammartini.
La mostra è stata frutto della collaborazione tra gruppo FAS-F.Aporti Sammartini del ComitatoXMilano di zona2, Comune di Milano e Istituto Comprensivo Ciresola.
Vogliamo rendere vivo uno spazio un tempo fiorente di attività ed oggi abbandonato. La festa è un compito impegnativo, quasi una sfida, ma è solo un inizio, e vogliamo che sia un esempio ed uno stimolo.
I binari che si dipartono dalla Stazione Centrale di Milano corrono per oltre un chilometro lungo una massicciata sopraelevata (“il rilevato ferroviario”), che si affaccia sulle vie Ferrante Aporti e Sammartini. Negli anni 30, quando fu costruita la nuova Stazione Centrale, sui lati della massicciata che si affacciano a livello stradale furono realizzati oltre 120 magazzini, per circa 30.000 metri quadrati di spazio complessivo. I magazzini furono chiamati “raccordati” in quanto collegati tra loro da binari che correvano lungo dei tunnel interni al rilevato. I magazzini ospitavano attività commerciali di vendita all’ingrosso di olio, vino, frutta, pesce e varie attività artigianali. I rifornimenti erano agevolati dai binari interni; la zona era viva e fiorente. Da alcuni anni è in stato di completo abbandono; quasi tutti i magazzini sono chiusi, la sporcizia ed il degrado avanzano. Il Gruppo Ferrante Aporti-Sammartini, che fa parte del Comitato x Milano di Zona 2, si propone di lavorare insieme ai cittadini per far rivivere i magazzini ed il quartiere intorno. Per contattarci, scrivici una mail ad uno dei seguenti indirizzi: