Qui, un ampio articolo in inglese sulla capacità del design di rivitalizzare e rendere attraenti i grandi e suggestivi spazi abbandonati delle città, come i Magazzini Raccordati che quest’anno hanno visto 55.000 visitatori in pochi giorni.
Lo segnaliamo a tutti, anche solo per i tanti video e foto che danno un’idea delle potenzialità del nostro Grattacielo Orizzontale.
Archivi categoria: stampa
comunicati stampa su argomenti che interessano l’ambito di azione del gruppo
Ventura Centrale, le parole dei visitatori. Una raccolta
Dopo gli articoli dei media, i “ponticelli” di festa della Liberazione e del Lavoro ci hanno finalmente dato il tempo di radunare e rileggere anche tutti i messaggi ricevuti sui diversi canali, per ricavare i commenti dei visitatori e dei residenti del quartiere su Ventura Centrale. Eccone una selezione:
Viviana (Milano, quartiere): “Dopo anni di abbandono, vederli aperti, potervi entrare, e ammirarvi bellezza mantenendo la loro essenza è stato emozionante. Il giorno dell’apertura ero molto felice”.
Silvia (provincia di Milano): “Mi ha emozionato molto l’installazione Continua la lettura di Ventura Centrale, le parole dei visitatori. Una raccolta
Sui media una “Ventura” senza fine
Ventura Centrale si è ormai conclusa, anche la pausa di Pasqua è passata; spinti dall’entusiasmo, e per ritrovare le emozioni positive che abbiamo avuto nei giorni scorsi, abbiamo fatto un lavoro di raccolta di articoli usciti su varie riviste, quotidiani e blog, sia italiani che stranieri.
Ne è uscito un ritratto formidabile. Non sappiamo quanti spazi abbiano riscosso così tanto successo, ma misurare la lunghezza di questo elenco e leggere i vari articoli ci riempie di orgoglio e ci piace condividerli con voi. Un coro di incoraggiamenti verso altre Continua la lettura di Sui media una “Ventura” senza fine
Ventura Centrale, prove di riuso dei magazzini
Quasi non ci si crede: per la prima volta si sperimenterà il riuso di alcuni Magazzini Raccordati. La conferenza stampa di Ventura Centrale ha riscosso un pienone di giornalisti e operatori dei media (vedi foto) e qualsiasi notiziola di 2 righe sul web sta ottenendo letture senza precedenti.
Un nostro post Facebook sull’evento ha superato le undicimila letture in 24 ore, il 500% delle letture abituali. Residenti, milanesi attivi e mondo del design hanno compreso immediatamente che qualcosa può muoversi.
L’unico evento con ingresso di pubblico in un Magazzino vuoto, finora, era stata la mostra che riuscimmo a organizzare per il primo C’è vita intorno ai binari, nel giugno 2013 (qui le foto delle 2 giornate), al Magazzino 81bis.
Ora, tra meno di due mesi, cinque Magazzini (i primi partendo dal 15 di via Ferrante Aporti) ospiteranno una nuova location di eventi durante la Settimana del Design, dal 4 al 9 aprile (qui: la Design Week). Il programma, di alto livello, punta molto sulla suggestività dei grandi spazi ad arcata. Ecco i link ad articoli e video sull’evento:
http://living.corriere.it/salone-del-mobile/fuorisalone/ventura-lambrate/ventura-lambrate-2017-ventura-centrale/
http://organisationindesign.m10.mailplus.nl/archief/mailing-31295496.html
http://www.elledecor.it/salone-del-mobile/fuori-salone-2017-ventura-centrale
http://www.quotidiano.net/cronaca/video/fuorisalone-di-milano-in-stazione-centrale-con-ventura-projects-1.2883703?embed
Per la prima volta i Magazzini Raccordati entrano nel circuito del "FuoriSalone" grazie a Ventura Centrale, con un progetto di uso temporaneo di spazi urbani tutto da scoprire. Un ulteriore esempio della capacità della nostra città di riprogettarsi attraverso la creatività e la cooperazione tra attori pubblici e privati.
Pubblicato da Cristina Tajani su Giovedì 9 febbraio 2017
Grandi Stazioni si fa in tre
“Approvato il progetto di scissione”, informa un comunicato di Grandi Stazioni. Avremo un nuovo interlocutore, o più di uno? Ad un primo esame sembra che almeno due società siano interessate dal processo di recupero dei Magazzini. In ogni caso, l’operazione è appena iniziata e dovrebbe concludersi “entro il 2015” anche con la vendita di uno dei tre rami.